#laculturanonsiferma,
L’emergenza Covid-19 non rallenta certo le attività della Soprintendenza provinciale che, raccogliendo l’invito del Ministero per i beni e le attività culturali aderisce alle campagne #iorestoacasa e #laculturanonsiferma e moltiplica l’impegno per rendere accessibili le collezioni. Come? Attraverso nuove rubriche on-line sul portale Trentino Cultura, un'opportunità per valorizzare ulteriormente il bene comune costituito dal cospicuo patrimonio provinciale.Arco: sanificazione strade
È partita da Arco la prima operazione di sanificazione volontaria di strade e luoghi pubblici attivata in Trentino: sette agricoltori della zona sono partiti dalla sede locale di Coldiretti con i rispettivi trattori muniti di cabina ed atomizzatori.Fugatti, manovra straordinaria entro 25 aprile
In Trentino, entro la settimana prossima, la Giunta guidata da Maurizio Fugatti (Lega) intende chiudere la sua proposta di manovra straordinaria per fronteggiare gli effetti della pandemia sul sistema economico e sul lavoro. Le stime descrivono infatti un calo del Pil tra l'11 ed il 13% e mancate entrate fiscali per circa 350 milioni di euro.COVID: calano i decessi in Trentino
Calano i decessi per coronavirus in Trentino: rispetto a ieri ne sono stati registrati quattro.Accertati ulteriori 64 contagi attraverso l'esecuzione di 1.158 tamponi in un giorno. I guariti sono +71 rispetto a ieri. In calo anche le terapie intensive che passano da 48 a 43.