Incidente in A22, furgone tampona una camion ad Egna
Incidente stradale nel primo pomeriggio di oggi, 8 febbraio, sull'Autostrada del Brennero in direzione nord poco prima del casello di Egna. Un furgoncino ha tamponato un tir: il conducente del mezzo, rimasto incastrato tra le lamiere, è stato trasportato in gravi condizioni in ospedale. Illeso l'autista del tir. Sul posto sono intervenuti i soccorsi, con i vigili del fuoco e le forze dell'ordine. Da chiarire le cause dell'incidente, che ha avuto ripercussioni sulla viabilità, con il traffico interrotto tra i caselli di San Michele all'Adige ed Egna.Turismo, siglato l'accordo integrativo
Siglato, al termine di un confronto quasi ventennale, l'accordo integrativo per il contratto provinciale del comparto turistico trentino. L’intesa, presentata a Riva del Garda dell'ambito della fiera dedicata all'ospitalità, riguarda 35 mila addetti, tra stagionali e fissi, che operano nelle strutture ricettive e nei pubblici esercizi; migliora le condizioni economiche, riconosce l’assistenza sanitaria integrativa e rafforza la formazione delle lavoratrici e dei lavoratoriIl contratto è stato sottoscritto da Confcommercio Imprese per l’Italia Trentino, Associazione Ristoratori del Trentino, Associazione dei Pubblici Esercizi del Trentino, Faita Trentino, Fiavet Trentino, Asat - Associazione Albergatori e Imprese Turistiche della provincia di Trento, Confesercenti del Trentino, Fiepet - Confesercenti del Trentino, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e UILTucs del Trentino - Alto Adige Sudtirol. Per i sindacati si tratta di un buon accordo: "Da qui intendiamo costruire accordi che puntino a migliorare e rendere più competitivo il turismo". "Si tratta di un passo importante - spiega il vicepresidente di Confcommercio Trentino Marco Fontanari – che raffroza il contratto in un’ottica di maggiore attrattività delle professione turistica".