INCIDENTE SULLA STATALE DEL BRENNERO, TRE FERITI
Potrebbe essere stato un malore o un colpo di sonno del conducente a causare l'incidente avvenuto domenica mattina sulla statale del Brennero, tra Bolzano e Laives, all'altezza della galleria di San Giacomo. Un'auto, per cause da accertare, ha invaso la corsia opposta, schiantandosi contro un furgone. Nello scontro tre persone sono rimaste ferite, due in modo grave.
CORONAVIRUS, IN TRENTINO 39 NUOVI CASI DI CONTAGIO
In Trentino nelle ultime ore ci sono stati 39 nuovi casi di contagio da coronavirus, ai quali si aggiungono anche 12 persone risultate positive al tampone rapido.Nella maggior parte dei casi, il virus è stato trasmesso in famiglia: la raccomandazione dell'azienda sanitari è di non abbassare l’attenzione, specie nelle riunioni familiari. Sul fronte scuola, al momento le classi in quarantena sono 39. Scendono a 25 i pazienti ricoverati negli ospedali di Trento e di Rovereto: nessuno è in rianimazione.
CORONAVIRUS, IN ALTO ADIGE C’E’ UNA VITTIMA
In Alto Adige c'è una vittima da covid-19. Era da giugno che non accadeva. E nelle ultime ore si sono registrati altri 84 nuovi casi di contagio, su 1.599 tamponi. Sono 38 le persone ricoverate nei normali reparti ospedalieri, 1 in terapia intensiva.
SANITA’, IN TRENTINO 100 POSTI LETTO RSA COVID
Saranno 100 in totale i posti letto destinati ad ospitare gli ospiti di Rsa che hanno contratto il virus. Ai 20 attualmente disponibili nella struttura di Volano ne verranno aggiunti altri 60, inoltre ulteriori 20 posti letto sono stati individuati nella casa di riposo di Tione. "Purtroppo in questi ultimi giorni - commenta l'assessora Stefania Segnana - assistiamo a un progressivo aumento dei contagi, anche in strutture residenziali". Cessata la funzione di Rsa Covid, la struttura di Tione verrà convertita in un nucleo di cure intermedie.
TRENTO, IL DRIVE THROUGH SI SPOSTA AL PARCHEGGIO DEL PALATRENTO
Da lunedì 12 ottobre il drive through di Trento, il servizio di tamponi restando in auto, si sposta dalla attuale sede di via Briamasco 2 al parcheggio del PalaTrento in via Fersina – località Ghiaie a Trento Sud. Il tendone sarà allestito nella stessa area che ospita il drive through vaccinazioni antinfluenzali ma sul lato opposto del parcheggio. L’accesso è su appuntamento.

Leggi tutto...

VOLLEY, LA DELTA SCONFIGGE BERGAMO 3 A 0
Domenica di successo per la Delta Despar Trentino, che ha battuto Bergamo per 3 a 0. Dopo aver sconfitto Brescia nell'esordio stagionale, il Sanbapolis si conferma inespugnabile anche nel match casalingo con Bergamo. Il prossimo impegno in casa è previsto per mercoledì sera contro Perugia.
VOLLEY, ITAS BATTE PIACENZA 3 A 0
La corsa in SuperLega dell’Itas Trentino riparte dal PalaBanca di Piacenza. I gialloblù tornano infatti a vincere, superando i padroni di casa della Bluenergy col netto punteggio di 3-0. Un risultato che consente di muovere nuovamente la classifica (in cui gialloblù salgono a quota sei punti), ma che serve soprattutto per innalzare il morale della squadra di Lorenzetti, reduci da due sconfitte consecutive in tre set nell’ultima settimana.

Leggi tutto...

Cinemart inaugura il ciclo di proiezioni con “LITTLE JOE”
Primo appuntamento all’Auditorium “Melotti” di Rovereto con la stagione di cinema 2020/2021 del Centro Servizi Culturali S. Chiara. Martedì 13 ottobre (ore 21), Cinemart – rassegna organizzata dal Centro in collaborazione con il Nuovo Cineforum di Rovereto -, inaugura il proprio ciclo di proiezioni con “LITTLE JOE”, pellicola del 2019 di Jessica Hausner.
MERANO, VIA INNERHOFER DIVENTA RESIDENZIALE
Via Innerhofer diventa strada residenziale. I lavori prenderanno il via la prossima settimana, con l'ampliamento del parco Marconi e di risistemazione della zona antistante il nuovo centro di cura St. Josef. Entro fine dicembre verranno ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo centro di cura St. Josef. Nelle prime settimane del 2021 è previsto l'arredo dei locali, a marzo poi l'inaugurazione ufficiale della struttura.

Leggi tutto...

MERANO, IL COMUNE RILASCIA ORA CARTE D’IDENTITA’ ELETTRONICHE
Dopo un periodo di sperimentazione, l'Ufficio anagrafe del Comune di Merano è ora pronto a rilasciare la carta d'identità elettronica. Priorità verrà data ai titolari di carte d'identità scadute, smarrite o deteriorate.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.