BOLZANO, IL 24ENNE MORTO NEL GARAGE FUGGIVA DA UNA RAPINA
Bolzano. Risolto il giallo della morte del 24enne del Gambia, ritrovato venerdì all'interno di un parcheggio sotterraneo nel centro del capoluogo altoatesino. Secondo gli inquirenti, il giovane era in fuga dopo una rapina, quando è saltato nel cavedio della rimessa, precipitando per un decina di metri e morendo sul colpo. Con lui c'era un 26enne senegalese, ora in carcere con l'accusa di rapina e anche di omissione di soccorso.
LAVORO, LA SICOR DISDICE ANCHE IL CONTRATTO NAZIONALE
La Sicor di Rovereto disdice anche il contratto nazionale. Ai sindacati ha comunicato che non applicherà più il contratto dei metalmeccanici. L'annuncio è arrivato nel giorno in cui le organizzazioni sindacali avevano deciso per una tregua dalle azioni di lotta per consentire ai lavoratori di scegliere i propri rappresentanti in modo sereno. Lo scorso luglio, la Sicor aveva cancellato il salario integrativo, con un taglio di circa 6 mila euro lordi all’anno delle retribuzioni.

Leggi tutto...

Covid, alunno positivo al San Filippo Neri di Bolzano
È stato accertato nella tarda serata di ieri 23 settembre un caso di positività al Covid-19 tra gli allievi della scuola primaria San Filippo Neri di Bolzano. L’istituto scolastico ha adottato tutte le procedure previste ed ha seguito le indicazioni stabilite dall’Azienda sanitaria in merito, per garantire la tutela della salute degli allievi e del personale scolastico. La classe è stata sottoposta a quarantena preventiva e le famiglie saranno contattate dall’ASL per avere indicazioni sulle procedure da seguire.
I resti affiorati dal lago apparterrebbero ad un uomo
Apparterrebbero ad un uomo i resti affiorati domenica sera nel lago di Cavedine. E la salma sarebbe rimasta in acqua per almeno tre mesi. E' quanto emerge dai primi risultati dell'autopsia disposta dal pm. A fare il macabro ritrovamento era stato un pescatore, che aveva subito allertato le forze dell'ordine. Intanto proseguono le indagini per dare un nome al cadavere. Sono stati prelevati dei campioni di resti, inviati ai lavoratori del Ris di Parma.
Trento, un arresto e due denunce per furto
E' stato arrestato con l'accusa di furto aggravato un 27enne senza dimora, fermato dai carabinieri di Trento. Il giovane è stato sorpreso a rubare alcui capi di abbigliamento in un negozio di viale Verona a Trento. Denunciate, invece, due ragazze di 23 e 24 anni, accusate di aver derubato una donna in un supermercato della città. Il fatto era avvenuto il 9 settembre scorso. La vittima, dopo essersi accorta del furto subito, aveva denunciato l’episodio ai carabinieri. Grazie alle immagini riprese dalle telecamere di videosorveglianza, i militari sono riusciti ad individuare le due responsabili del furto.
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO, LE INIZIATIVE NEI CASTELLI E NEI MUSEI TRENTINI
Archeopasseggiate, laboratori per famiglie e visite guidate per viaggiare nel tempo e scoprire la storia antica del Trentino: sono alcune delle iniziative in programma sabato 26 e domenica 27 settembre nell'ambito delle Giornate europee del Patrimonio. Il tema conduttore di quest’anno è “Imparare per la vita” per richiamare i benefici che derivano dall’esperienza culturale e dalla trasmissione delle conoscenze.

Leggi tutto...

RELIGION TODAY, 84 PELLICOLE DEDICATE AL RAPPORTO TRA ESSERE UMANO E AMBIENTE
Entra nel vivo Religion Today, il film festival dedicato al dialogo tra religioni e culture, giunto alla 23esima edizione e quest'anno incentrato sul tema “Earth I Care, custodi della Terra”. Fino al 30 settembre sono in programma 84 film e cortometraggi provenienti da 44 paesi e selezionati tra più di 1600 pellicole, per parlare di ambiente e dell’essere umano come suo custode.

Leggi tutto...

Coronavirus in Trentino, ancora 13 persone in ospedale
Ci sono 6.405 casi e 470 decessi in Trentino per l'emergenza coronavirus. Nelle ultime 24 ore sono stati analizzati 2.227 tamponi, 22 i test risultati positivi per un rapporto che si attesta a 0,99%.Sono 13 le persone che ricorrono alle cure del sistema sanitario, nessun paziente si trova in terapia intensiva ma 4 cittadini sono in alta intensità
Corte dei Conti, modifiche nomine TAA
La riforma delle nomine della Corte dei conti di Trento e Bolzano è stato oggetto di una riunione della Commissione dei dodici con il consiglio di presidenza della Corte a Roma. Il consiglio di presidenza, sottolineando l'importanza dell'imparzialità della magistratura contabile, ha esposto alcuni rilievi che prevedono modifiche sostanziali dell'attuale sistema e di conseguenza della norma di attuazione in discussione.
Alto Adige, si filmano aggrappati a un treno in corsa
Protagonisti del fatto alcuni minori, residenti nella Provincia di Bolzano, individuati dalla polizia attraverso le "tracce" telematiche delle loro scorribande postate sugli account Instagram. I giovani sono stati denunciati per interruzione di pubblico servizio, danneggiamento e imbrattamento per tutti i fatti accertati, non solo in ambito ferroviario. Sono 42 le persone che nel 2019 hanno perso la vita in modo accidentale in ambito ferroviario.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.